

In data 25 settembre 2015 l’Associazione ha sottoscritto un Protocollo di Intesa con il Laboratorio Diffuso di Ricerca interdisciplinare Applicata alla Medicina (DREAM) allocato nell’Ospedale di Lecce, costituito congiuntamente dall’Università del Salento e dalla ASL Lecce.
L’accordo prevede la costituzione di una Commissione tecnica mista (T4C, Università del Salento e ASL Lecce) in grado di controllare e validare i vari processi associativi (traduzioni, gestione dei dati, implementazione sito e app e altro ancora). Nel 2016 la Commissione diverrà operativa.
Sempre nel 2015, l’Associazione ha avviato dei rapporti di collaborazione e confronto con il Ministero della Salute, utili ad individuare aree di attività di comune interesse, da svilupparsi su base convenzionale nel 2016. Un aggiornamento a riguardo sarà disponibile in questa pagina nel corso dell’anno.
Da ultimo, ma non per importanza, l’Associazione ha avviato nel 2015 un rapporto di collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
I due enti, supportati dal citato Laboratorio DREAM di Lecce, intendono sviluppare idee e progetti nell’anno 2016 su base convenzionale, volti a sostenere il bambino straniero ospedalizzato nel suo percorso scolastico. Ciò potrà comportare la traduzione di testi scolastici o a contenuto amministrativo, oltre all’affiancamento mirato per singole problematiche.
Gli accordi con il MIUR sono in fase di definizione e sarà onere dell’Associazione, una volta formalmente conclusi, darne pronta comunicazione in questa pagina.
Per quanto riguarda invece gli enti privati, l’Associazione intende sottoscrivere un accordo operativo con alcune società che hanno già dichiarato la loro volontà di supportare i servizi T4C con strumenti e know-how a loro disposizione: i-solve s.r.l., Roma Congressi s.r.l., Appforgood s.r.l.