L’importanza vitale delle traduzioni delle Cartelle Cliniche per le “Second Opinion” di patologie pediatriche rare quando ci si reca all’estero.
Quando si tratta della salute dei bambini malati, ogni decisione conta. In molti casi, soprattutto quando si affrontano patologie complesse e rare, la ricerca di cure e “opinioni mediche aggiuntive”…
Patologie rare pediatriche e modello S2: come e quando la norma prevede la copertura i costi delle cure mediche specializzate al di fuori del paese di residenza
Il modello S2 offre ai bambini affetti da patologie rare la possibilità di accedere a cure all’estero. Questo strumento, reso possibile dall’Unione Europea, consente di coprire i costi delle cure…
Il modello S2 per bambini con gravi patologie vascolari supportati da T4C in centri specialistici in Germania
Come avviene per i bambini che si spostano dall’Italia in Germania per gravi e rare patologie ortopediche, anche nel caso della MAV (Malformazioni Artero – Venose) i casi clinici più…
T4C e il “modello S2” per bambini con gravi patologie ortopediche che si spostano in Germania
Dal 2012 la Onlus T4C traduce gratuitamente ai genitori di bambini che desiderano avere “second opinion”, o recarsi all’estero per curare malattie rare e difficili, tramite una norma che prevede…
Translators4Children ai Tempi della Pandemia
E’ una consuetudine, anzi la norma, per i traduttori free-lance lavorare da casa; pertanto, accettare di svolgere una traduzione a scopo di volontariato è soltanto una questione di time management,…
Translators4Children in the Age of the Pandemic
Working from home for a professional free-lance translator is the daily bread and butter and therefore, including in our schedules some charity work is only a matter of time management.…
“Se parto per…”: arrivata l’APP del Ministero della Salute per chi viaggia in Europa per motivi di salute.
Dal 2015 il Ministero della Salute ha creato un’APPLICAZIONE utile per chi deve recarsi all’estero ed essere “orientato” nell’assistenza sanitaria transfrontaliera; l’APP è gratuita e si può scaricare facilmente sullo…
Come accedere alle cure di altissima specializzazione all’estero? (nozioni di carattere generale)
Abbiamo pensato di creare una pagina informativa e di orientamento, per rispondere alle domande che più frequentemente ci vengono poste tramite email da genitori di bambini che chiedono il nostro…
La traduzione delle cartelle cliniche e delle “Second Opinion”, sono parte della cura: scopri perchè con T4C.
Interpreti professionisti e traduttori con molti anni di esperienza sulle spalle, da tempo si impegnano per aiutare, con il progetto T4C, tutte quelle famiglie che “da” e “per” l’Italia utilizzano…
Concluso grazie ai volontari, il “red alert” per la traduzione di una cartella Clinica pediatrica per Second Opinion
Siamo orgogliosi di comunicare che abbiamo concluso un importante “red alert” (lanciato dalla nostra pagina FB in favore di una famiglia con un piccolo bambino malato, che necessitava di una…
Sono oltre 20 le famiglie che T4C accompagna nei viaggi transfrontalieri pediatrici in Germania
Quando il progetto T4c nacque nel 2012 da una intuizione di alcune persone che si resero conto che la lingua a volte può essere un vero e proprio “muro” che…
“CONCLUSI RED ALERT PEDIATRICI IN INGLESE, SPAGNOLO E CROATO”
Cari Amici Volontari di T4C,con grande gioia e soddisfazione comunichiamo a tutti che , grazie alle numerose disponibilità di traduttori volontari (ed in tempi rapidissimi), abbiamo concluso i “RED ALERT”…
“SECOND OPINION IN 4 STEP”
Parlare di “Second Opinion” fuori dagli USA non è cosa semplice, infatti mentre negli Stati Uniti alle famiglie di bambini con gravi patologie, viene regolarmente proposta la “second opinion” come…
NASCE IL GRUPPO FB “GENITORI DELLA TRANSFRONTALIERA”
Come Volontari di “Translators4children Onlus” da diversi anni aiutiamo genitori di ogni nazionalità a curare i propri bambini all’estero, o a portarli in Italia per lo stesso motivo. Dal 2012…
“SECOND OPINION” PER UN BAMBINO : QUANDO RICHIEDERLA E PERCHÉ
Per “second opinion” si intende il ricorso al parere di altro medico e/o altra istituzione (clinica, ospedale, università) al fine di confrontare, confermare o rivalutare una prima diagnosi o un’indicazione…
COSA È IL “RED ALERT” DI T4C?
Quando nel 2012 incominciammo questa meravigliosa avventura, avendo con noi l’affetto e l’amicizia -oltre che la professionalità- di tanti traduttori, editor e medici, nel momento in cui una famiglia chi…
T4C E LA “UNIVERSITY OF SURREY”
Cari Amici di T4C, è con una certa emozione che condividiamo la lettera giunta oggi da Londra a firma della Dott.ssa Elena Davitti dove si formalizza una collaborazione tra T4C…
NOVITÀ DA TRANSLATORS4CHILDREN!
Cari Amici Volontari vi ringrazio di far parte con passione del primo progetto al mondo nato per aiutare i bambini malati a tradurre le loro cartelle cliniche. In questo periodo…
CARI COLLEGHI INTERPRETI E TRADUTTORI…
Cari Colleghi Interpreti e Traduttori, cari Amici Volontari di T4C, è con grande piacere e con gratitudine nei confronti di T4C che ho l’opportunità di rivolgermi a voi, oggi, data…
CARISSIMI TRADUTTORI DI T4C…
Carissimi Traduttori di T4C, Vi ringraziamo per aver risposto tempestivamente alla nostra richiesta di traduzione dell’articolo per la famiglia della bimba di 5 anni, affetta da una malattia rara. Siete…
Ringraziamenti al progetto Translators4Children
Vorrei semplicemente esprimere la mia gratitudine a lei, dott. Squicciarini, e a tutti i suoi collaboratori. Grazie perché con coscienza, passione, dedizione, pazienza state colmando un vuoto che non dovrebbe esserci…