

Volontari T4C
Esperti in 23 lingue, oltre all’italiano
Attualmente Translators4Children può contare su esperti in 23 lingue, oltre all’italiano: inglese, francese, spagnolo, tedesco, neerlandese, portoghese, romeno, albanese, croato, greco, persiano (farsi), russo, cinese, hindi, arabo, svedese, polacco, lituano, giapponese, kiswahili, bulgaro, ceco e bosniaco. Stiamo formando un gruppo di editor tra gli esperti linguistici per garantire la correttezza e la contestualizzazione adeguata dei testi tradotti.
E’ in corso un nuovo censimento dei nostri volontari al fine di poter meglio individuare tutte le professionalità. Infatti, oltre a traduttori e interpreti, le figure professionali che formano i pilastri del nostra iniziativa sono i medici.
Contiamo sulla competenza e la generosità di pediatri, oncologi pediatrici, gastroenterelogi, chirurghi, dermatologi psicoterapeuti e altri specialisti che ogni giorno continuano a dare la loro adesione a Translators4Children. Inoltre, abbiamo notato interesse e partecipazione di figure professionali interne alle istituzioni sanitarie e ministeriali italiane e straniere, professionisti della comunicazione e della multimedialità.
abbattiamo le barriere linguistiche
Tutti sono animati dal desiderio di donare il proprio tempo e la loro competenza per aiutarci a salvare le vite dei bambini di tutto il mondo, abbattendo le barriere linguistiche e agevolando la comunicazione tra i medici, il personale sanitario e le famiglie.