Cari Amici Volontari vi ringrazio di far parte con passione del primo progetto al mondo nato per aiutare i bambini malati a tradurre le loro cartelle cliniche.
In questo periodo la squadra di T4C ha lavorato su diversi fronti: per far crescere T4C sia a livello nazionale – organizzando il lavoro con l’Univeristà del Salento – che internazionale, per renderlo sempre più professionale. Contemporaneamente abbiamo continuato la nostra opera ti traduzione ed interpretariato con i bambini “presi incarico” per cure continue all’estero.
PROTOCOLLO DI INTESA CON UNISALENTO. Con tanto impegno siamo riusciti a far diventare T4C una ONLUS e abbiamo firmato un protocollo di intesa con il Magnifico Rettore l’Università del Salento, il Dottor Vincenzo Zara e con il Direttore Generale della ASL di Lecce, il Dottor Giovanni Gorgoni. Il nostro obiettivo è collaborare con Università e Istituzioni per far crescere il primo progetto al mondo di volontariato internazionale che aiuta i bambini di tutto il mondo che abbiano bisogno di “second opinion” o aiuto da parte di interpreti o traduttori per vincere una malattia altrimenti incurabile.
NOVITA’ PER I VOLONTARI. Nella prossima comunicazione a tutti i volontari, invieremo un modulo con un nuovo censimento: questo ci permetterà di aumentare e migliorare il coordinamento nell’aiuto nei confronti di tutti i bambini che ne avessero bisogno. Verranno creati dei gruppi di studenti, professionisti e volontari.
PER I PROFESSIONISTI novità in arrivo con possibilità di unirsi in gruppi di lavoro, agli studenti saranno dedicati diversi approfondimenti. Saranno disponibili webinar per tutti, con condivisione di documenti utili all’approccio della traduzione del nuovo “Fascicolo Sanitario Elettronico Pediatrico”, approccio alla “transfrontaliera”, che ha aperto le frontiere delle cure in Europa e non solo.
In arrivo il nuovo sito T4C responsive e l’APP T4C. In più stiamo lavorando all’erogazione di borse di studio. Stiamo inoltre organizzando il primo Convegno della ONLUS, previsto per il 2016, con sessioni informative e formative, testimonianze, presentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico, approccio alla Cartella Clinica.
Per qualunque dubbio o informazione potete scrivermi a info@translators4children.org
Grazie a tutti per il vostro impegno e per la vostra disponibilità.
A presto,
Dott. Marco Squicciarini
Presidente
Translators4Children Onlus