Cari Amici di T4C, è con una certa emozione che condividiamo la lettera giunta oggi da Londra a firma della Dott.ssa Elena Davitti dove si formalizza una collaborazione tra T4C e la “University of Surrey”, Centre for Translation Studies, per lo sviluppo del progetto Mobile Interpreting in Healthcare (interpretazione mobile in ambito sanitario) volto a tradurre le diverse culture proteggendo al tempo stesso il valore della vita di un bambino.
Tutto questo si inserisce perfettamente in molti progetti a cui l’europa tutta stà lavorando e che si rendono necessari soprattutto nei casi urgenti che riguardano bambini con patologie gravi, e che se presi in tempo possono davvero avere una possibilità in più.?
L’obiettivo è condividere il “modus operandi” e le modalità ETICHE di condivisione e crescita.
Il coinvolgimento delle Università Europee e non solo, potrà solo far aumentare la rete di conoscenza e volontariato che ha come unico obiettivo quello di aiutare e proteggere il valore della Vita di ogni bambino.
Non si ha il diritto di GUARIRE, ma di certo di essere CURATI.
Un diritto inviolabile che rappresenta per tutti i Volontari di T4C un diritto inalienabile e considerato sacrosanto.
Vi terremo aggiornati sulle novità e sui nuovi progetti.